la migliore assicurazione
Connect with us

giuda alle assicurazioni

come evitare incomprensioni o spiacevoli equivoci prima e dopo la firma

per avere informazioni
  • Home
  • Chi sono
  • Contattami
  • Guida alle assicurazioni
  • Assicurazione casa
  • Assicurazione infortuni
  • Assicurazione sanitaria
  • Assicurazione Dread Disease
  • Assicurazione Long Term Care
  • Permanent Health Insurance
  • La Responsabilità civile
  • Responsabilità civile terzi
  • R.C Ciclomotore, Moto, Scooter, Minicar
  • monopattino, segway, monowheel, hoverboard, bici, e-bike
  • Assicurazione cane Dottordog
  • Assicurazione sport Multisport
  • Assicurazione barca Skippermate
Testo di Alessandro Spagnolo:

Conosciamo meglio le assicurazioni


Come abbiamo visto, una delle ragioni per cui il nostro Paese, rispetto a tutti gli altri, è fortemente arretrato come cultura assicurativa è sicuramente il cattivo rapporto che si è creato tra i consumatori e la Compagnie di Assicurazioni associate spesso a concetti negativi.

L'obbligatorietà e i costi di coperture assicurative, spesso subite, non favoriscono certo un rapporto sano ed utile con le Imprese di Assicurazione e con gli Agenti che le rappresentano, e a questo si aggiunge la difficoltà di comprendere fino in fondo i termini e le condizioni che, descritte sui Prospetti Informativi ritroviamo poi sulle polizze da firmare.

Da questa pagina in poi, attraverso approfondimenti, informazioni e consigli cercherò di ripristinare quella fiducia necessaria per considerare il mondo delle assicurazioni un nostro importante alleato,  utile in un momento di difficoltà sociale come quello che stiamo vivendo.

Cominciamo con la spiegazione dei termini che è utile conoscere per sapere di cosa stiamo parlando: clicca sulle lettere e scorrendo la pagine che si apriranno troverai la spiegazione che cerchi, naturalmente dalla A alla Z.

I termini sono quelli in cui possiamo imbatterci firmando una qualsiasi proposta di assicurazione senza la pretesa di fare un glossario completo, didattico ed esaustivo ma solo cercando di essere utile.
Picture
Da: Agente di Assicurazione
A: Attestato di rischio
Picture
Da: Bancassiccurazione
A: Broker
Picture

Da: Capitale assicurato
A: Controassicurazione
Picture

Da: Danno
A: Disdetta
Picture

Da: Estensione territoriale
Picture

Da: Fondi pensione
A: Franchigia
Picture

Da: Gestione separata
Picture

Da: Imposte
A: Isvap
Picture
Da: Legge dei grandi numeri
A: Loss ratio
Picture
Da: Margine di solvibilità
A: Mutua assicuratrice
Picture

Da: Nota informativa
Picture

Da: Opzione
Picture
Da: Periodo di assicurazione
A: Provvigioni
Picture
Da: Questionario anamnestico
A: Quietanza
Picture
Da: Registro di opposizione
A: Rivalsa
Picture

Da: Salvataggio
A: Surrogazione
Picture
Da: Tasso minimo garantito
A: Terzo danneggiato
Picture

Da: Valore a nuovo
A: Valore assicurato
Per i contenuti del glossario un particolare ringraziamento al sito dell' Ania da dove sono stati attinti spunti e materiale
Per le lettere dell'alfabeto un ringraziamento a http://desktoppub.about.com/


la foto in testa alla pagina è di Roberto Moretti che ringraziamo

Powered by Create your own unique website with customizable templates.