Testo di: Alessandro Spagnolo
Le assicurazioni infortuni
Dare un valore economico alla propria vita non è sicuramente un esercizio mentale a cui siamo molto abituati, ancora meno se dobbiamo farlo senza l'aiuto di un consulente.
Infatti o siamo sollecitati a farlo da un consulente finanziario/assicurativo, o ci accorgeremo di quanto possa valere la nostra vita solo il giorno che ci troveremo in difficoltà.
Infatti o siamo sollecitati a farlo da un consulente finanziario/assicurativo, o ci accorgeremo di quanto possa valere la nostra vita solo il giorno che ci troveremo in difficoltà.
In termini assicurativi, poi, parlando di valore economico della vita, la prima cosa che ci viene in mente è la protezione della famiglia in caso di premorienza dove a preoccuparci è la sopravvivenza di chi rimane, e magari privato dell'unico reddito disponibile.
Mentre invece molto più delicata e complessa è la situazione che si crea sia in caso di invalidità temporanea, che ci impedirà di lavorare per un certo periodo di tempo, sia in caso di invalidità permanente che ci impedirà definitivamente di contribuire all'andamento familiare ma che in più ci renderà addirittura un peso economico per la famiglia stessa.
Alla copertura del rischio di questa eventualità sono dedicate le assicurazuioni infortuni.
Come abbiamo visto per le assicurazioni sulla casa anche nelle polizze infortuni ci sono diverse coperture specifiche che insieme vanno a coprire i rischi a cui potremmo essere soggetti nell'esercizio delle nostre attività lavorative e non, vediamole:
Come abbiamo già visto per le assicurazioni per la casa, anche per le polizze infortuni la nuova tendenza da parte delle compagnie è quella di renderle il più semplici e complete possibili ma a costi contenuti e, addirittura, pagabili con piccole quote mensili; quindi:
Mentre invece molto più delicata e complessa è la situazione che si crea sia in caso di invalidità temporanea, che ci impedirà di lavorare per un certo periodo di tempo, sia in caso di invalidità permanente che ci impedirà definitivamente di contribuire all'andamento familiare ma che in più ci renderà addirittura un peso economico per la famiglia stessa.
Alla copertura del rischio di questa eventualità sono dedicate le assicurazuioni infortuni.
Come abbiamo visto per le assicurazioni sulla casa anche nelle polizze infortuni ci sono diverse coperture specifiche che insieme vanno a coprire i rischi a cui potremmo essere soggetti nell'esercizio delle nostre attività lavorative e non, vediamole:
- INFORTUNIO: la garanzia base, sia come infortunio accaduto nello svolgimento di un' attività professionale o di altre attività relative alla vita quotidiana. (Come sempre bisogna prestare molta attenzione proprio alle attività che sono espressamente escluse dalle condizioni di polizza).
- MORTE: diversamente dalle assicurazioni vita per il caso morte che ci assicurano dal rischio premorienza per qualsiasi causa, in questo caso parleremo di morte dovuta a infortunio.
- INVALIDITA' PERMANENTE: cioè quando subiamo la perdita definitiva e irrimediabile della capacità fisica di svolgere qualsiasi attività indipendente dalla professione.
- RIMBORSO SPESE MEDICHE: sempre legata all'infortunio è una garanzia estremamente importante anche se spesso presenta alcune limitazioni e non sempre è compresa.
- INDENNITA' PER RICOVERO E CONVALESCENZA: anche questa garanzia di solito rientra in quelle garanzie cosiddette supplementari e opzionali ma generalmente dati i costi estremamente ridotti è buona cosa inserirla.
- INDENNITA' PER IMMOBILIZZAZIONE: come per la precedente, se presente in polizza, questa garanzia è di estrema utilità soprattutto per chi svolge certe attività, ovviamente non comprese tra quelle espressamente escluse.
- NUCLEO FAMILIARE: le assicurazioni più moderne prevedono la possibilità di estendere le coperture assicurative anche a tutta la famiglia con costi molto contenuti.
Come abbiamo già visto per le assicurazioni per la casa, anche per le polizze infortuni la nuova tendenza da parte delle compagnie è quella di renderle il più semplici e complete possibili ma a costi contenuti e, addirittura, pagabili con piccole quote mensili; quindi:
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.