la migliore assicurazione
Connect with us

Il Blog

una finestra sul mondo delle assicurazioni

raccontaci la tua esperienza
  • Home
  • Chi sono
  • Contattami
  • Guida alle assicurazioni
  • Assicurazione casa
  • Assicurazione infortuni
  • Assicurazione sanitaria
  • Assicurazione Dread Disease
  • Assicurazione Long Term Care
  • Permanent Health Insurance
  • La Responsabilità civile
  • Responsabilità civile terzi
  • R.C Ciclomotore, Moto, Scooter, Minicar
  • Assicurazione cane Dottordog
  • Assicurazione sport Multisport
  • Assicurazione barca Skippermate

Per una Pasqua serena

29/3/2013

0 Commenti

 
Da: Alessandro Spagnolo
Auguri a tutti, ma proprio a tutti
BUONA PASQUA

Immagine
Un grazie per la foto a: http://www.freedigitalphotos.net/
0 Commenti

Ancora neve? Allora Multisport

28/3/2013

1 Commento

 
Testo di: Alessandro Spagnolo

Il perdurare di questa stagione ancora in bilico tra il vero inverno ed una lontana primavera, se da una parte ci fa dannare, dall'altra rende felice chi ama lo sci e gli sport invernali in genere.

Si conferma infatti la tendenza degli ultimi anni di privileggiare il periodo pasquale per organizzare le vacanze sulla neve piuttosto che quelle natalizie, le più attese in passato.
polizza Multisport
Se la neve continua allora è tempo di sciare e per farlo in tutta sicurezza è bene sottoscrivere Multisport.

Tutti gli sciatori incalliti, soprattutto i frequentatori delle bianche piste del nord Italia, da moltissimi anni sono abituati alla versione giornaliera, specifica, di questa assicurazione, Snowcare, acquistabile insieme allo skipass direttamente sulle piste.

Tuttavia io sono un sostenitore della sua versione, diciamo così, madre, che sottoscritta prima di partire, nella sua forma week end o settimanale, individuale o di gruppo, ci rende sereni e rilassati già prima del viaggio.

Ma, più seriamente, sono anche altri i vantaggi di sottoscrivere Multisport, infatti le sue caratteristiche oltre a renderla unica nel suo genere, ed esremamente economica, ci permetterebbero una copertura assicurativa per qualsiasi attività sportiva volessimo praticare durante la nostra vacanza e non solo lo sci o lo snowboard.

Se poi riflettiamo sul fatto che spesso chi ama sciare è solito praticare anche altri sport, compresi quelli motoristici o magari sono anche velisti (sport per i quali sono previste delle estensioni con un piccolo costo aggiunmtivo), e durante tutto l'anno, allora la sua versione annuale fa di Multisport il partner ideale.

E in tutto il mondo.

Dimenticavo! La versione familiare poi è praticamente imbattibile, ad un  piccolo costo anche per famiglie numerose.

Insomma che dire?
Provare per credere!

1 Commento

Motoplatinum ai Motodays di Roma

4/3/2013

0 Commenti

 
Testo di Alessandro Spagnolo:

Anche quest'anno Motoplatinum sarà presente con i suoi responsabili e con il titolare del punto vendita di Roma della 24hAssistance alla manifestazione dei Motoday che si terrà alla Fiera di Roma nei giorni 7/13 Marzo.
Immagine
Ad un anno esatto dalla sua uscita, Motoplatinum,
l'assicurazione per i ciclomotori e gli scooter più conveniente sul mercato torna dove è iniziato il suo viaggio.


E torna più forte e aggressiva che mai dopo che migliaia di clienti hanno confermato la sua validità sommergendo la compagnia di sottoscrizioni.

Per questo presso lo stand della rivista Motociclismo sarà possibile avere tutte le informazioni possibili sulla polizza e fare il preventivo per il proprio ciclomotore e, importantissima novità, quest'anno, anche per il proprio scooter targato.

Infatti la manifestazione Motoday di Roma rappresenterà un nuovo passo avanti per Motoplatinum che estenderà le proprie caratteristiche di convenienza al targato, anche se per il momento limitatamente alle moto del gruppo Piaggio e Yamaha.

Qust'anno Motoplatinum ti aspetta dal 7 al 13 Marzo presso lo stand di Motociclismo alla Fiera di Roma.

Troverai i responsabili della compagnia, il titolare del punto vendita di Roma e...

...UNA MAGIFICA SORPRESA.

0 Commenti

Cosa sai della Previdenza Complementare?

4/1/2013

0 Commenti

 
Testo di Alessandro Spagnolo:
Iniziare l'anno parlando di Previdenza Complementare sembrerebbe una scelta infelice per come viene vissuto l'argomento pensioni in Italia dopo dodici mesi di pesanti sacrifici.

Proprio da questo mese, poi, inizia ad aver effetto la riforma Fornero che ha causato non pochi scossoni all'esistenza di molti se non addirittura dei drammi difficilmente sanabili.

Ma il problema previdenziale in Italia non è argomento da poter rimandare, o da far finta che non esista solo perché non ne vogliamo parlare, sperando nel risveglio alla mattina come da una brutta nottata.

Infatti è proprio contro il fatalismo che devono spesso combattere i consulenti quando si trovano a fare una pianificazione finanziaria ai loro clienti che comprenda anche una progettualità previdenziale.

Ma di questo atteggiamento una grande responsabilità è da attribuire all'informazione che, e qualche volta anche in "cattiva fede", non favorisce la necessaria comprensione e consapevolezza.

Già; perché una scelta così importante da coinvolgere gran parte della nostra vita deve assolutamente essere consapevole e sostenibile.

Per questo il rischio di fare un'informazione che non "informi" nel modo giusto o peggio non nel modo necessario, cioè distante dalle reali esigenze di conoscenza di chi ci legge, è grande.

Da qui il sondaggio  rivolto a tutti come inizio di un percorso che mi auguro conduca alla realizzazione, richiesta e non calata dall'alto, di un lavoro di comprensibile ed efficace divulgazione sulla Previdenza Complementare e Integrativa.

Nel partecipare al sondaggio non dimenticarti di lasciarmi un commento per dirmi cosa ne pensi.
0 Commenti

Buon anno a tutti

28/12/2012

0 Commenti

 
Immagine
0 Commenti

Ancora insieme Piaggio, Yamaha e Motoplatinum

15/11/2012

0 Commenti

 
Testo di Alessandro Spagnolo:
Scooter Piaggio X10
Piaggio X10
Dopo lo straordinario successo della polizza RC  dedicata ai cinquantini, Piaggio e Yamaha ancora insieme a Motoplatinum per consolidare la  propria partnership.

Si completa infatti l'offerta assicurativa, estendendo la garanzia RC anche al cosiddetto "targato", cioè a ciclomotori, moto e scooter, nuovi e usati, con cilindrata superiore ai 50c.c.

Vale la pena di ricordare che seppur momentaneamente limitata ai marchi Piaggio e Yamaha questo vuol dire anche Vespa, Gilera, Aprilia, Moto Guzzi, Derbi e Scarabeo, quindi una gran bella fetta del parco moto circolante.

Le caratteristiche della Polizza Motoplatinun sono naturalmente le stesse della versione dedicata ai cinquantini, quindi quelle di una polizza assicurativa di ultima generazione, cioè molto attenta alla qualità dei propri assicurati.

polizza Motoplatinum
Questo infatti è l'aspetto vincente, il fatto di poter offrire delle tariffe estremamente competitive grazie ad una profilazione molto dettagliata degli elementi che caratterizzano l'assicurato.

I più virtuosi, quindi, quelli che si lamentano spesso delle altre compagnie di pagare come tutti gli altri, vengono premiati.

Ad esempio anche l'attenzione prestata alla sicurezza attiva come la presenza dell' ABS nella propria moto determina un vantaggio così come la bassa sinistrosità nell'uso degli altri mezzi di locomozione posseduti.

In attesa dell' estensione delle coperture anche ai restanti marchi, suggerisco di provare, magari anche con un po' di aiuto a fare il proprio preventivo e verificare di persona la convenienza della polizza.

Un altro prezioso suggerimento, secondo me, è quello di verificare la copertura assicurativa prima dell'acquisto di un nuovo scooter al fine di verificare quali siano i modelli Piaggio e Yamaha maggiormente premiati dalla tariffa Motoplatinum.

Alla prossima

0 Commenti

Motoplatinum un successo annunciato

27/7/2012

0 Commenti

 
Testo di Alessandro Spagnolo:
Motoplatinum
Continua lo straordinario successo della polizza assicurativa RC motorini, ciclomotori e scooter 50 "Motoplatinum".

La polizza assicurativa, proposta dalla 24hAssistance e studiata dalla compagnia Arisa Assurances S.A, non poteva non avere successo.

E questo proprio nel momento in cui è indispensabile mantenere un atteggiamento forzatamente orientato al risparmio dove mal figuravano premi assicurativi spesso più costosi del valore stesso del ciclomotore.

Il settore dei "cinquantini", da tempo penalizzato per la eccessiva onerosità delle polizze assicurative obbligatorie sta risorgendo a nuova vita.

Ciclomotori invenduti da mesi negli stock delle concessionarie, motorini ormai ricoperti di polvere e dimenticati nei box, nuovi modelli da poco presentati dalle case costruttruici ma che stentavano a decollare, tutti tornano a far sentire il loro "rombo" più o meno marcato.

E non è certo un caso se marchi del calibro di Piaggio e Yamaha o la rvista più importante del settore "Motociclismo" stiano sponsorizzando Motoplatinum a livello nazionale.

Ma se il maggior punto di forza è la convenienza del premio in assoluto,  rispetto ai competitors e alle diverse provincie, non va tralasciata una ulteriore importante caratteristica che bene si adatta agli utenti magari più "agee" e che fanno del cinquantino un uso più stagionale.

Motoplatinum può essere sospesa fino a due volte nel corso della durata della polizza e questo significa che per chi adopera poco il mezzo, pagando una sola annualità e rispettando le regole del contratto può andare avanti per ben più di una stagione.

Insomma Motoplatinum è economica e premia i più virtuosi.

Ora; se vuoi sapere tutto sull'assicurazione fare un preventivo e anche acquistare Motoplatinum puoi farlo qui .


0 Commenti

C'è sempre un primo post

9/7/2012

0 Commenti

 
infatti questo è il primo post di questo blog.

Non so se riuscirò a relaizzare quello che ho in mente ma ci proverò soprattutto se riuscirò a coinvolgerti nel progetto.
il rischio
Già, ma qual'è il mio progetto? Apparentemente è semplice: vorrei che si cominciasse a considerare la sfera assicurativa come una vera componente della nostra vita, insomma come qualcosa di cui non possiamo fare a meno.


Perchè ci fà stare bene, ci dà un senso di sicurezza e quella sensazione di benessere che si prova quando sappiamo di aver fatto una cosa giusta.

La cosa giusta è prendersi cura delle persone a cui vogliamo bene tutelandole nel loro tenore di vita.

La cosa giusta è quella di tenersi fuori da eventuali responsabilità che potrebbero sorgere verso altri senza che ne avessimo la volontà.

La cosa giusta è prendersi cura della propria persona, garantendoci un'adeguata qualità della vita e di assistenza sanitaria.

O ancora, prediosporre le cose per non dover pesare sugli altri in età avanzata o dovessimo perdere importanti facoltà vitali.

Sono solo alcune delle ragioni per cui considerare le "assicurazioni" come nostre alleate nel percorso della nostra vita, e diverse per ciascuno di noi in base alla percezione che abbiamo dei rischi a cui potremmo essere esposti.

Ambiente, professione, cultura, vissuto, sono alcune delle situazioni che ci differenziano gli uni dagli atri, e che ci fanno essere soggetti a rischi diversi e di diversa entità.

Coprirsi da queste possibili eventualità senza poterne trasferire gli effetti su chi di questo ha fatto la propria professionale vocazione, come le imprese di assicurazione, vorrebbe dire dover accumulare risorse economiche importanti.

Vuol dire dover necessariamente fare delle scelte a scapito di altre, senza poterne, a volte, prevedere i possibili effetti.

Insomma; l'assicurazione non è solo l'odiosa polizza obbligatoria per legge, o quella che ci rifilano in banca per accedere a qualche altro servizio.

Cercheremo insieme, col confronto, con informazioni, notizie e approfondimenti di aprire di più mente e cuore verso l'universo assicurativo, troverai anche proposte commerciali di prodotti appositamente selezionati e che potrai sottoscrivere facilmente attraverso il sito o venendomi a trovare, ma che, se non ti interesseranno, potranno sempre rappresentare spunti di riflessione.

Farai sentire la tua voce raccontandoci le tue esperienze, favorendo un confronto utile e interessante e magari, chi sa, portatore di soluzioni.

Mi raccomando! Fammi sempre sentire che ci sei, lasciami commenti, sensazioni, suggerimenti o ...quello che ti senti.



Image: FreeDigitalPhotos.net

0 Commenti
Avanti>>

    Feed RSS

    Author

    guarda chi sono

    Visualizza il profilo di Alessandro Spagnolo su LinkedIn

    Archives

    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Luglio 2012

    Categories

    Tutto
    Assicurazioni
    Notizie
    Video
    What I Think About


    Creative Commons License
    This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.